Dopo due anni e mezzo dall’uscita de Il futuro è fuori tema, ritrovo le energie e il coraggio per pubblicare una nuova zine.

Nel frattempo, il mio punto di vista (o meglio, l’indirizzo da cui spedisco le mie lettere) si è completamente ribaltato: non scrivo più sulla Sicilia da altri continenti ma dalla Sicilia verso altri continenti. La Sicilia abbandona così il ruolo di referente primario delle mie corrispondenze; mentre tutta la Terra si fa isola, i legami geografici si allentano per lasciare spazio a temi più globali.

De Il futuro è fuori tema rimane, ulteriormente rafforzata, l’ironia di alcuni pezzi grafici, maldestre imitazioni di giochi e infografiche da rivista patinata. Ma rimane soprattutto la sorpresa per l’intimità di una corrispondenza densa di emozione spiattellata, quasi per errore, sulla pagina; un dispositivo di espressione autentica per superare la paura di mostrare le proprie vulnerabilità.

La Terra è un’isola è un tentato ricongiungimento tra i desideri più intimi dell’io e la Terra come isola-mondo: è un modo per affermare che “pensare all’amore nell’epoca del collasso ecosistemico globale non è un diversivo“, per ricordare che l’attivismo ha senso soltanto se è anche attivismo del piacere.

Ti piacerebbe avere una copia di La Terra è un’isola?
Basta scrivermi usando il form qui sotto!
Se abiti in Sicilia, proverò a fartela avere di persona, altrimenti te la spedirò per posta. La zine è completamente autofinanziata e autoprodotta, quindi ti chiederò un contributo di 4€, che corrisponde al costo della stampa a colori di una copia. La Terra è un’isola è stampata su carta ecologica fatta in Italia. Buona lettura!