Dispositivi anti-lamentela, o da dove cominciare a costruire una nuova narrazione collettiva

In Italia, esiste uno sport ancora più praticato del calcio o dell’opinionismo televisivo: è la lamentela. Se esistessero dei campionati nazionali di lamentela per regione, la Sicilia si piazzerebbe puntualmente ai primi posti. Possibile che non abbiamo altre storie da raccontarci? In fondo, noi siamo le storie che di noi stessi ci raccontiamo. Da dove cominciamo a creare una narrativa diversa che seppellisca la lamentela totale con forme di ostinato ottimismo?

Read more "Dispositivi anti-lamentela, o da dove cominciare a costruire una nuova narrazione collettiva"

Memorie californiane: coltivando relazioni a Dover Street Edible Park

Se non avessi coltivato quell’orto, probabilmente sarei stato uno dei tanti abitanti di passaggio nel quartiere, uno dei tanti ex-inquilini sconosciuti di cui ancora arrivava la posta. Dover St. Edible Garden mi regalò, oltre ad abbondanti raccolti e nuove consapevolezze, un senso di appartenenza a un luogo e a una comunità

Read more "Memorie californiane: coltivando relazioni a Dover Street Edible Park"

Lo strano viaggio di un multipotenziale

‌Di recente ho scoperto un aggettivo che mi racconta abbastanza bene: multipotenziale. La mia multiplicità di passioni e interessi è strettamente legata a un’altra caratteristica fondamentale del mio essere: la capacità è la volontà di cambiare e stimolare cambiamenti. ‌A scuola andavo bene, ma non perché eccellessi nelle singole materie; anzi, andare troppo nel dettaglio […]

Read more "Lo strano viaggio di un multipotenziale"