Di ritorno dalla Plenaria del Movimento Rete Permacultura Sicilia
Il mio personale racconto della Plenaria 2021 della rete-movimento siciliano di Permacultura.
Read more "Di ritorno dalla Plenaria del Movimento Rete Permacultura Sicilia"Il mio personale racconto della Plenaria 2021 della rete-movimento siciliano di Permacultura.
Read more "Di ritorno dalla Plenaria del Movimento Rete Permacultura Sicilia"Il confessionale dei peccati ecologici è uno spazio performativo allestito durante i lavori della Plenaria del Movimento Rete Permacultura Sicilia a Polizzi Generosa, il 25-27 giugno 2021.
Read more "Il confessionale dei peccati ecologici"Con l’arrivo dell’estate, cambiano anche le abitudini di lettura. Un invito a non dimenticarsi di tenere allenata l’immaginazione abbandonandosi al piacere intenso di una buona narrazione.
Read more "La sostenibile leggerezza delle letture estive"In Italia, esiste uno sport ancora più praticato del calcio o dell’opinionismo televisivo: è la lamentela. Se esistessero dei campionati nazionali di lamentela per regione, la Sicilia si piazzerebbe puntualmente ai primi posti. Possibile che non abbiamo altre storie da raccontarci? In fondo, noi siamo le storie che di noi stessi ci raccontiamo. Da dove cominciamo a creare una narrativa diversa che seppellisca la lamentela totale con forme di ostinato ottimismo?
Read more "Dispositivi anti-lamentela, o da dove cominciare a costruire una nuova narrazione collettiva"Se non avessi coltivato quell’orto, probabilmente sarei stato uno dei tanti abitanti di passaggio nel quartiere, uno dei tanti ex-inquilini sconosciuti di cui ancora arrivava la posta. Dover St. Edible Garden mi regalò, oltre ad abbondanti raccolti e nuove consapevolezze, un senso di appartenenza a un luogo e a una comunità
Read more "Memorie californiane: coltivando relazioni a Dover Street Edible Park"What makes a book or a work of art an instrument powerful enough to really change the state of things? Why has DDT been banned in the aftermath of Rachel Carson’s Silent Spring while damn gliphosate (among other dangerous chemicals) is still around?
Read more "Rachel Carson e gli ingredienti di un’opera trasformativa"Un mio intervento sul Bollettino d’Ateneo dell’Università di Catania sull’incontro con Vandana Shiva in occasione dell’Earth Day 2021
Read more "Earth Day 2021: Vandana Shiva alla Scuola Superiore di Catania"Quando penso alla cultura rigenerativa, all’arte rigenerativa, le opere di Maria Lai sono tra le prime cose ad arrivarmi, insieme a un sorriso denso di saggezza e a un brivido di eccitazione.
Read more "Maria Lai e il legame che rigenera"Di recente ho scoperto un aggettivo che mi racconta abbastanza bene: multipotenziale. La mia multiplicità di passioni e interessi è strettamente legata a un’altra caratteristica fondamentale del mio essere: la capacità è la volontà di cambiare e stimolare cambiamenti. A scuola andavo bene, ma non perché eccellessi nelle singole materie; anzi, andare troppo nel dettaglio […]
Read more "Lo strano viaggio di un multipotenziale"Due parole sul mio incontro con la permacultura e su come questo metodo di progettazione possa aiutare a dare concretezza a scelte etiche e consapevoli.
Read more "Primi passi con la permacultura"